Weekend col naso rosso

Weekend col naso rosso

Laboratorio intensivo di 15 ore totali di introduzione al Lunar Clowning e all’arte dell’improvvisazione rivolto a persone con o senza esperienze teatrali.

Scoprire il proprio clown è un viaggio nell’autenticità, la spontaneità, la semplicità, l’humour e la gioia. E’ la ricerca della propria vulnerabilità, senza doverla nascondere, per trovare lì la propria forza e una nuova autostima.

Il laboratorio consiste in 3 giornate intensive di lavoro pratico: esperienze sensoriali, esercizi di movimento, uso della voce, giochi ed improvvisazioni teatrali.
Nessuna gag, niente giocoleria né torte in faccia, ma l’opportunità di rivivere l’innocenza dei bambini, di trovare un posto dove il mondo sembra nuovo e l’ordinario ha del miracoloso.
Le improvvisazioni guidate con dolcezza alternate alle riflessioni condivise, ci aiuteranno a riscoprire il senso della spontaneità, del gioco, del divertimento sciocco e una profonda e delicata connessione con gli altri.

Durata: dal 25 al 27 Febbraio 2022 presso La Luna nel Pozzo, c.da Foragno sn, Ostuni
Orari indicativi:
• Venerdì dalle 16:30 alle 20:00
• Sabato dalle alle 9.30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30
• Domenica dalle 9.30 alle 13:30

Numero massimo di 14 partecipanti.
Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti.
Per iscrizioni scrivere a: teatrolalunanelpozzo@gmail.com

Il costo per il corso è di 120€
Ospitalità in pensione completa per 2 notti presso l’Agriturismo La Luna nel Pozzo sarà per l’occasione di 70€ a persona;

Per qualsiasi informazione potete scriverci o telefonare al numero 3358037241 (preferibilmente whatsapp) mail teatrolalunanelpozzo@gmail.com

Catherine Bryden reflections on Master Clown experience

Catherine Bryden reflections on Master Clown experience

Motivation: Having trained with Nose to Nose and facilitating regularly, I was looking for a place to stretch and challenge my clown and clowning skills. Courses like the one offered at La luna are a rarity, in particular a masters clown course where individual participants set their own goals, intentions and focus.
This is nothing like a course in a clown school or clown university where the curriculum is pre-planned. Under the guidance of experienced clowns/actor/directors, the course is custom made and shaped to serve the needs of the participants on the course. 

Lived Experience: I not only grew and changed through the expertise of the course facilitators, but through the collaborative work with the other participants. The pooled expertise made for a rich learning field.
I furthered skills related to rhythm, focus, stage presence, and team play. The residential setting at La luna is condusive to stepping deeply into a process in the company of other dedicated souls. 

Professional ‘Take Aways’: My clown has shifted, grown, and I am still sowing the seeds planted during the masters course. This could be a course one could easily repeat since the starting point is wherever your clown is at at a particular moment. The course inspired me to perform more often, as a social clown, and to start working on a solo.

Current Activities & Title: Clowning Facilitator/Theater Pädagogin, particular focus in teacher development, conflict & communication.